Descrizione
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il 23 e il 26 maggio 2019, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al Sindaco del comune di residenza.
Il modello di domanda, per quasi tutti i Paesi dell'Unione Europea, è disponibile anche nella lingua nazionale; in ogni caso è possibile utilizzare il modello in italiano e inglese.
Gli Uffici comunali comunicheranno tempestivamente l’esito della domanda; in caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
Il modello di domanda, per quasi tutti i Paesi dell'Unione Europea, è disponibile anche nella lingua nazionale; in ogni caso è possibile utilizzare il modello in italiano e inglese.
Gli Uffici comunali comunicheranno tempestivamente l’esito della domanda; in caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2019 15:20:40