Descrizione
Cari cittadini,
Rispetto all’ultima comunicazione, non si sono verificati nuovi casi di persone risultate positive. Con un pesante tributo di vite umane, questa ondata di contagi a Solero sembra volgere al termine.
Giovedì 30 aprile, finalmente, sono stati fatti i tamponi agli ospiti delle case di riposo di SOLERO. Si attendono gli esiti.
Lunedì 4 maggio inizierà la cosiddetta Fase 2, con la riapertura delle attività produttive e un allentamento delle restrizioni. Anche se il Piemonte nel mese di aprile è stata la Regione con il minor decremento dei nuovi casi positivi, al livello regionale non sono state adottate misure più restrittive di quelle disposte dal governo. Con l’aumento delle persone che dovranno uscire per andare a lavorare, come previsto da tutti gli esperti, vi è il grande pericolo che i casi di nuovi contagi riprendano a crescere. Considerando anche la situazione della provincia di Alessandria dove la pressione sul sistema sanitario è molto forte, con la necessità di migliorare la sicurezza nell’ospedale e la tempista e la quantità dei tamponi da effettuare, è indispensabile continuare a prestare MOLTA ATTENZIONE.
Chi non deve andare a lavorare deve continuare a rimanere in casa, uscendo il minimo indispensabile ed esclusivamente nei casi previsti dal DPCM.
Si informa che:
L’area giochi del castello rimarrà chiusa.
Anche il parco del castello rimarrà ancora chiuso.
Gli uffici comunali rimarranno chiusi, con la presenza del personale che riceverà su appuntamento.
Si prevede la prima apertura controllata del cimitero per venerdì 8 maggio dalle 15.00 alle 18.00.
Mentre la settimana successiva il cimitero potrà essere aperto martedì 12 al mattino e venerdì 15 al pomeriggio.
Il mercato si svolgerà lunedì con i soli banchi di vendita dei generi alimentari.
Sono consentite le camminate. Al fine di evitare la presenza di troppe persone per le vie del paese, si invita ad utilizzare per le camminate strade esterne o ai margini del paese.
Potrà essere effettuato il servizio di ristorazione con asporto. Si invita a rispettare rigorosamente le regole previste per questo servizio.
I negozi di alimentari e la farmacia continuano a fare le consegne a domicilio.
NON ABBASSIAMO LA GUARDIA, ci sono ancora troppi rischi di contagio.
Il Sindaco
Giovanni Ercole
Rispetto all’ultima comunicazione, non si sono verificati nuovi casi di persone risultate positive. Con un pesante tributo di vite umane, questa ondata di contagi a Solero sembra volgere al termine.
Giovedì 30 aprile, finalmente, sono stati fatti i tamponi agli ospiti delle case di riposo di SOLERO. Si attendono gli esiti.
Lunedì 4 maggio inizierà la cosiddetta Fase 2, con la riapertura delle attività produttive e un allentamento delle restrizioni. Anche se il Piemonte nel mese di aprile è stata la Regione con il minor decremento dei nuovi casi positivi, al livello regionale non sono state adottate misure più restrittive di quelle disposte dal governo. Con l’aumento delle persone che dovranno uscire per andare a lavorare, come previsto da tutti gli esperti, vi è il grande pericolo che i casi di nuovi contagi riprendano a crescere. Considerando anche la situazione della provincia di Alessandria dove la pressione sul sistema sanitario è molto forte, con la necessità di migliorare la sicurezza nell’ospedale e la tempista e la quantità dei tamponi da effettuare, è indispensabile continuare a prestare MOLTA ATTENZIONE.
Chi non deve andare a lavorare deve continuare a rimanere in casa, uscendo il minimo indispensabile ed esclusivamente nei casi previsti dal DPCM.
Si informa che:
L’area giochi del castello rimarrà chiusa.
Anche il parco del castello rimarrà ancora chiuso.
Gli uffici comunali rimarranno chiusi, con la presenza del personale che riceverà su appuntamento.
Si prevede la prima apertura controllata del cimitero per venerdì 8 maggio dalle 15.00 alle 18.00.
Mentre la settimana successiva il cimitero potrà essere aperto martedì 12 al mattino e venerdì 15 al pomeriggio.
Il mercato si svolgerà lunedì con i soli banchi di vendita dei generi alimentari.
Sono consentite le camminate. Al fine di evitare la presenza di troppe persone per le vie del paese, si invita ad utilizzare per le camminate strade esterne o ai margini del paese.
Potrà essere effettuato il servizio di ristorazione con asporto. Si invita a rispettare rigorosamente le regole previste per questo servizio.
I negozi di alimentari e la farmacia continuano a fare le consegne a domicilio.
NON ABBASSIAMO LA GUARDIA, ci sono ancora troppi rischi di contagio.
Il Sindaco
Giovanni Ercole
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 04/05/2020 10:12:44