Descrizione
Cari concittadine e concittadini,
rispetto all’ultimo comunicato non si sono registrati nuovi casi di persone residenti a Solero risultate positive. Resta il fatto che mentre a livello nazionale la crescita dei nuovi contagiati sta diminuendo, anche solo leggendo i numeri contenuti nei comunicati sintetici, sembra che il Piemonte costituisca un caso anomalo.
I dati devono essere approfonditi per comprenderli, ma di sicuro la nostra è la Regione che ha fatto meno tamponi.
E in Piemonte la provincia di Alessandria è quella messa peggio.
Prima di avviare la fase 2 è necessario mettere in sicurezza gli ospedali. Alcuni casi accertati positivi a Solero riguardano persone che nei giorni precedenti erano state in ospedale. Garantire la sicurezza dei pazienti e di coloro che lavorano negli ospedali è fondamentale per pensare ad un graduale rientro a condizioni di vita quasi normali.
Tutto ciò per ricordare che SIAMO ANCORA NEL PIENO DELL’EMERGENZA e che molti sacrifici dovranno essere ancora fatti.
Anche se le belle giornate invitano ad uscire restano tutte vigenti le regole per cui si può uscire solo per specifiche ed urgenti necessità. Questo vale per tutti.
Non si deve andare a passeggio per le vie del paese, non ci si può fermare a chiacchierare, ma non si deve neppure andare in giro per vedere quanta gente c’è in giro.
Per evitare occasioni per uscire di casa, a Solero abbiamo chiuso da subito il parco giochi, il parco del castello e il cimitero, che dovranno restare chiusi ancora per diverso tempo.
Venerdì alle 18 verrà chiusa la casetta dell’acqua, che riaprirà martedì.
Il mercato con i soli banchi di alimentari, si svolgerà martedì.
Questa settimana è iniziata la distribuzione dei buoni per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità. Il bando rimane aperto fino ad esaurimento dei fondi ed è consultabile sul sito istituzionale del Comune.
Chi fosse interessato può ancora presentare la richiesta.
Auguri a tutti per una buona Pasqua e Pasquetta in casa o in cortile.
Il Sindaco
Giovanni Ercole
rispetto all’ultimo comunicato non si sono registrati nuovi casi di persone residenti a Solero risultate positive. Resta il fatto che mentre a livello nazionale la crescita dei nuovi contagiati sta diminuendo, anche solo leggendo i numeri contenuti nei comunicati sintetici, sembra che il Piemonte costituisca un caso anomalo.
I dati devono essere approfonditi per comprenderli, ma di sicuro la nostra è la Regione che ha fatto meno tamponi.
E in Piemonte la provincia di Alessandria è quella messa peggio.
Prima di avviare la fase 2 è necessario mettere in sicurezza gli ospedali. Alcuni casi accertati positivi a Solero riguardano persone che nei giorni precedenti erano state in ospedale. Garantire la sicurezza dei pazienti e di coloro che lavorano negli ospedali è fondamentale per pensare ad un graduale rientro a condizioni di vita quasi normali.
Tutto ciò per ricordare che SIAMO ANCORA NEL PIENO DELL’EMERGENZA e che molti sacrifici dovranno essere ancora fatti.
Anche se le belle giornate invitano ad uscire restano tutte vigenti le regole per cui si può uscire solo per specifiche ed urgenti necessità. Questo vale per tutti.
Non si deve andare a passeggio per le vie del paese, non ci si può fermare a chiacchierare, ma non si deve neppure andare in giro per vedere quanta gente c’è in giro.
Per evitare occasioni per uscire di casa, a Solero abbiamo chiuso da subito il parco giochi, il parco del castello e il cimitero, che dovranno restare chiusi ancora per diverso tempo.
Venerdì alle 18 verrà chiusa la casetta dell’acqua, che riaprirà martedì.
Il mercato con i soli banchi di alimentari, si svolgerà martedì.
Questa settimana è iniziata la distribuzione dei buoni per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità. Il bando rimane aperto fino ad esaurimento dei fondi ed è consultabile sul sito istituzionale del Comune.
Chi fosse interessato può ancora presentare la richiesta.
Auguri a tutti per una buona Pasqua e Pasquetta in casa o in cortile.
Il Sindaco
Giovanni Ercole
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2020 17:11:22