Descrizione
Cari cittadini,
- Il cimitero verrà riaperto a partire dal 3 giugno tutti i giorni dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 19.
In occasione dei funerali verrà chiuso e l’accesso sarà limitato a 15 persone oltre agli addetti alla tumulazione. I funerali sono stati, in altre parti d’Italia, causa di focolai di contagio, per questo motivo la bara con la salma accede direttamente in chiesa, senza la consueta sosta sul sagrato. Purtroppo in questo periodo è necessario un cambio nelle consuetudini consolidate nel tempo.
Si invita a non creare assembramenti sul sagrato ed a prendere posto nei banchi in chiesa, dove sono segnati circa 70 posti nel rispetto delle distanze tra le persone. E’ surreale non poter manifestare il cordoglio porgendo le condoglianze con un abbraccio o una stretta di mano ai famigliari, ma è una cautela assolutamente necessaria.
- Il parco del castello rimane chiuso.
I gestori del ristorante “Duma C’anduma” sono autorizzati ad aprire il cancello lato sud per favorire l’utilizzo della pista per il servizio bar.
dai dati ufficiali in questo momento a Solero risulta una sola persona attualmente positiva. Vi sono ancora alcune persone in attesa dell’esito del tampone.
La situazione è nettamente migliorata, ma bisogna continuare a prestare molta attenzione ed essere molto prudenti.
Si informa che:
La situazione è nettamente migliorata, ma bisogna continuare a prestare molta attenzione ed essere molto prudenti.
Si informa che:
- Il cimitero verrà riaperto a partire dal 3 giugno tutti i giorni dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 19.
In occasione dei funerali verrà chiuso e l’accesso sarà limitato a 15 persone oltre agli addetti alla tumulazione. I funerali sono stati, in altre parti d’Italia, causa di focolai di contagio, per questo motivo la bara con la salma accede direttamente in chiesa, senza la consueta sosta sul sagrato. Purtroppo in questo periodo è necessario un cambio nelle consuetudini consolidate nel tempo.
Si invita a non creare assembramenti sul sagrato ed a prendere posto nei banchi in chiesa, dove sono segnati circa 70 posti nel rispetto delle distanze tra le persone. E’ surreale non poter manifestare il cordoglio porgendo le condoglianze con un abbraccio o una stretta di mano ai famigliari, ma è una cautela assolutamente necessaria.
- Il parco del castello rimane chiuso.
I gestori del ristorante “Duma C’anduma” sono autorizzati ad aprire il cancello lato sud per favorire l’utilizzo della pista per il servizio bar.
L’opportunità di fruire gratuitamente di suolo e spazio pubblico, in modo da garantire la distanza sociale, è stata data a tutte le attività di bar e ristorazione del paese.
- L’area giochi del castello rimane ancora chiusa.
I protocolli per l’apertura e l’utilizzo dei giochi sono particolarmente rigorosi e di difficile applicazione.
Siamo sensibili alle esigenze dei più piccoli, ma preferiamo anche in questo contesto procedere con prudenza. Valuteremo di settimana in settimana la situazione, confrontandoci anche con le realtà circostanti.
- La biblioteca riaprirà il sabato mattina a partire dal 6 giugno.
L’accesso, da via Marconi, sarà consentito ad una persona per volta.
Chi deve restituire dei libri è pregato di farlo. I volontari addetti alla biblioteca procederanno alla sanificazione dei libri restituiti prima di cederli nuovamente in prestito.
- Gli uffici comunali rimangono aperti al pubblico su prenotazione, con la presenza del personale secondo gli orari consueti.
- La casetta dell’acqua è aperta nei giorni feriali e rimarrà chiusa il sabato e nei giorni festivi.
- L’area giochi del castello rimane ancora chiusa.
I protocolli per l’apertura e l’utilizzo dei giochi sono particolarmente rigorosi e di difficile applicazione.
Siamo sensibili alle esigenze dei più piccoli, ma preferiamo anche in questo contesto procedere con prudenza. Valuteremo di settimana in settimana la situazione, confrontandoci anche con le realtà circostanti.
- La biblioteca riaprirà il sabato mattina a partire dal 6 giugno.
L’accesso, da via Marconi, sarà consentito ad una persona per volta.
Chi deve restituire dei libri è pregato di farlo. I volontari addetti alla biblioteca procederanno alla sanificazione dei libri restituiti prima di cederli nuovamente in prestito.
- Gli uffici comunali rimangono aperti al pubblico su prenotazione, con la presenza del personale secondo gli orari consueti.
- La casetta dell’acqua è aperta nei giorni feriali e rimarrà chiusa il sabato e nei giorni festivi.
Il Sindaco
Giovanni Ercole
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 03/06/2020 10:34:33