Coronavirus: Piemonte ZONA ARANCIONE dal 01/03/2021

Da Lunedì 1° Marzo 2021 il Piemonte diventa ZONA ARANCIONE,  a seguito della decisione del Ministro della Salute Roberto Speranza, in base ai dati del Report settimanale validato dal CTS e dal Ministero della Salute. Qui di seguito le ormai...
Data:

1 marzo 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da Lunedì 1° Marzo 2021 il Piemonte diventa ZONA ARANCIONE, 
a seguito della decisione del Ministro della Salute Roberto Speranza, in base ai dati del Report settimanale validato dal CTS e dal Ministero della Salute.

Qui di seguito le ormai note disposizioni particolari che dovremo seguire in tutto il Piemonte, per continuare a contenere il contagio (oltre a mantenere il distanziamento e l'utilizzo della mascherina):

SPOSTAMENTI

Dalle 5 alle 22 è consentito spostarsi all’interno del proprio Comune senza necessità di motivare lo spostamento che si raccomanda di evitare se non necessario.
Consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, esclusi gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
Permesso lo spostamento di massimo 2 persone (oltre ai figli minori di 14 anni e i conviventi disabili e non autosufficienti) una volta al giorno per una sola visita ad amici e parenti solo nel proprio Comune.
Vietati gli spostamenti verso altri comuni e altre regioni.
Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate (con autocertificazione) esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
RISTORAZIONE

Chiusura di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie 7 giorni su 7.
Bar consentito l'asporto fino alle 18.00.
Ristoranti consentito l'asporto fino alle 22.00, consegna a domicilio sempre consentita.
Non sono comunque consentiti gli assembramenti né il consumo in prossimità dei locali.
ATTIVITA' COMMERCIALI

Apertura dei negozi al dettaglio (nessuna limitazione alle categorie di beni vendibili).
Chiusura nel weekend dei centri commerciali (ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, generi alimentari, fiorai, tabaccherie, edicole e librerie presenti al loro interno)
Apertura dei parrucchieri e dei centri estetici
Apertura dei mercati anche extra-alimentari
SCUOLE

Si effettuano le lezioni in presenza al 100% nelle scuole dell’infanzia, elementari e medie.
Didattica in presenza al 50% nelle scuole superiori.
ATTIVITA' MOTORIA E SPORT

Consentite l’attività motoria nei pressi della propria abitazione e l’attività sportiva all’aperto, ma solo in forma individuale.
Aperti i centri sportivi.
Chiusi impianti sciistici, piscine e palestre.
CULTURA E SVAGO

Chiusura di musei e mostre, teatri e cinema
Chiuse sale scommesse, bingo, slot machine (anche nelle tabaccherie).
TRASPORTI

Per il trasporto pubblico locale e ferroviario regionale il coefficiente di riempimento non può essere superiore al 50%.

Ultimo aggiornamento pagina: 01/03/2021 10:39:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet