Descrizione
Cari concittadini,
Successivamente all’ultimo comunicato nessun cittadino residente a Solero è risultato positivo al Covid 19. Attualmente a Solero non vi sono persone positive.
Ottima notizia grazie anche al comportamento responsabile dei solerini. Continuiamo così!
Il comportamento responsabile e rispettoso di tutte le regole e le cautele è indispensabile per uscire da questa pandemia che ci perseguita da un anno e mezzo. Non dobbiamo dimenticare quello che è successo lo scorso anno alla fine dell’estate. Dobbiamo impegnarci tutti per fare in modo che quest’anno non succeda.
Al fine di favorire la ripresa delle attività di bar e ristorazione, riducendo il più possibile i rischi, con ordinanza è stata disposta la chiusura al transito fino al 26 settembre di via Conte Cristiani tra via B. Pasino e via Marconi, mantenendo libero uno spazio sufficiente al passaggio dei pedoni e delle biciclette, a ridosso di piazza della Libertà. I contenitori per il conferimento di carta, plastica e vetro sono stati temporaneamente spostati in via Marconi.
E’ stata disposta anche la chiusura di via Asilo, da via B. Pasino al piazzale della Chiesa nelle serate di giovedì, venerdì, sabato e domenica per tutta l’estate. Considerata la limitata larghezza della strada, al fine di favorire la disposizione dei tavoli, in questi orari è vietato anche il transito con le biciclette, mentre i cani dovranno essere condotti al guinzaglio e con la museruola.
Coloro che hanno una età compresa tra 50 e 79 anni ed i soggetti fragili aventi diritto all’esenzione per patologia, che hanno difficoltà ad iscriversi sul portale della Regione Piemonte “www.ilpiemontetivaccina.it”, possono prenotare la vaccinazione presso il Comune, previa telefonata al 0131.217213 per l’appuntamento.
Nel fine settimana i medici di base continueranno a vaccinare i loro pazienti nel centro vaccinale attrezzato presso la sala del consiglio comunale di Felizzano.
Nel corso della settimana il personale ASL continuerà con le vaccinazioni degli ultra ottantenni (seconda dose).
I volontari della Protezione Civile hanno confermato la disponibilità a trasportare al centro vaccinale coloro che ne facciano richiesta.
Ottima notizia grazie anche al comportamento responsabile dei solerini. Continuiamo così!
Il comportamento responsabile e rispettoso di tutte le regole e le cautele è indispensabile per uscire da questa pandemia che ci perseguita da un anno e mezzo. Non dobbiamo dimenticare quello che è successo lo scorso anno alla fine dell’estate. Dobbiamo impegnarci tutti per fare in modo che quest’anno non succeda.
Al fine di favorire la ripresa delle attività di bar e ristorazione, riducendo il più possibile i rischi, con ordinanza è stata disposta la chiusura al transito fino al 26 settembre di via Conte Cristiani tra via B. Pasino e via Marconi, mantenendo libero uno spazio sufficiente al passaggio dei pedoni e delle biciclette, a ridosso di piazza della Libertà. I contenitori per il conferimento di carta, plastica e vetro sono stati temporaneamente spostati in via Marconi.
E’ stata disposta anche la chiusura di via Asilo, da via B. Pasino al piazzale della Chiesa nelle serate di giovedì, venerdì, sabato e domenica per tutta l’estate. Considerata la limitata larghezza della strada, al fine di favorire la disposizione dei tavoli, in questi orari è vietato anche il transito con le biciclette, mentre i cani dovranno essere condotti al guinzaglio e con la museruola.
Coloro che hanno una età compresa tra 50 e 79 anni ed i soggetti fragili aventi diritto all’esenzione per patologia, che hanno difficoltà ad iscriversi sul portale della Regione Piemonte “www.ilpiemontetivaccina.it”, possono prenotare la vaccinazione presso il Comune, previa telefonata al 0131.217213 per l’appuntamento.
Nel fine settimana i medici di base continueranno a vaccinare i loro pazienti nel centro vaccinale attrezzato presso la sala del consiglio comunale di Felizzano.
Nel corso della settimana il personale ASL continuerà con le vaccinazioni degli ultra ottantenni (seconda dose).
I volontari della Protezione Civile hanno confermato la disponibilità a trasportare al centro vaccinale coloro che ne facciano richiesta.
Il Sindaco
Giovanni Ercole
Giovanni Ercole
Ultimo aggiornamento pagina: 10/05/2021 08:08:18