Cessazione stato emergenza Covid-19 e chiusura Centro Operativo Comunale (COC)_comunicato del Sindaco

Cari concittadini, Lo stato di emergenza per Covid 19 è cessato il 31 marzo scorso. Di conseguenza la Regione Piemonte, nelle more di approfondimenti tecnici con i Ministeri competenti, ha momentaneamente sospeso la possibilità di accesso da...
Data:

4 aprile 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Cari concittadini,
Lo stato di emergenza per Covid 19 è cessato il 31 marzo scorso. Di conseguenza la Regione Piemonte, nelle more di approfondimenti tecnici con i Ministeri competenti, ha momentaneamente sospeso la possibilità di accesso da parte dei Sindaci alla piattaforma dove sono riportati gli esiti dei tamponi effettuati sui residenti dei loro Comuni. Prima di consentici l’accesso alla piattaforma abbiamo firmato un impegno a mantenere la massima riservatezza sui dati a cui avevamo accesso. Impegno che personalmente ho rispettato scrupolosamente, limitandomi ad emettere comunicati quando ritenevo necessario fornire ai cittadini informazioni ed indicazioni utili a contenere la diffusione della pandemia.
Con il cessare dello stato di emergenza è stato chiuso il C.O.C., struttura comunale di protezione civile che può operare durante gli stati di emergenza, ed è composta, oltre che dal Sindaco, dal Tecnico Comunale, dal coordinatore dei volontari di protezione civile e, nel caso specifico trattandosi di emergenza sanitaria, da un medico referente per la funzione sanitaria. Colgo l’occasione per ringraziare i componenti del C.O.C., che mi hanno supportato in questo lungo periodo, i volontari di protezione civile sempre disponibili per la consegna di materiali vari, il trasporto delle persone ed ogni altra forma di assistenza che è stata necessaria.
In conclusione voglio fornire alcuni dati sintetici su questo evento, che è ancora in corso anche se non viene più gestito con strumenti emergenziali. Ufficialmente risultano 424 casi di persone che hanno avuto esito positivo. Alcuni (circa 10 persone) hanno contratto il virus due volte. Dai dati ufficiali emerge che più del 25% dei residenti a Solero è stato contagiato almeno una volta.
Il maggior numero di casi si è verificato durante la quarta ondata: dal 18 dicembre 2021 al 20 febbraio 2022 sono stati registrati 260 casi positivi, con la presenza contemporanea di un picco di 83 casi tra il 5 e l’8 gennaio.
La quinta ondata a Solero è iniziata il 17 marzo e il 31 marzo era ancora in fase di crescita. Il 31 marzo risultavano 33 residenti positivi, con 24 nuovi casi accertati nei 7 giorni precedenti.
Lo stato di emergenza è cessato, ma i nuovi casi che continuano a verificarsi dimostrano che il virus è ancora in circolazione, per cui concludo con l’invito a continuare a mantenere una ordinaria, ma scrupolosa, attenzione e prudenza.
Il Sindaco
Giovanni Ercole

Allegati

Documenti

Link

Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2022 14:49:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet