Descrizione
La Regione Piemonte incentiva il superamento e l'eliminazione delle barriere negli edifici privati offrendo un contributo alle persone disabili e alle persone che li hanno a carico.
Il contributo va richiesto al Comune di residenza.
La persona disabile deve avere la residenza anagrafica nell'immobile o nella singola unità abitativa oggetto di intervento.
Il contributo va richiesto al Comune di residenza.
La persona disabile deve avere la residenza anagrafica nell'immobile o nella singola unità abitativa oggetto di intervento.
Sono ammessi a contributo gli edifici costruiti i o integralmente recuperati antecedentemente all'11 agosto 1989.
Ai sensi della normativa regionale vigente si rende noto che entro il 1 marzo 2025 dovranno essere presentate presso gli uffici comunali le domande di contributo a fondo perduto per la realizzazione di interventi finalizzati alla eliminazione e al superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Per maggiori informazioni gli interessati, possono:
- consultare il sito della Regione Piemonte all'indirizzo: www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/casa/eliminazione-delle-barriere-architettoniche-negli-edifici-privati
- consultare il sito del comune di Solero all'indirizzo: www.comune.solero.al.it
- rivolgersi all'ufficio tecnico del Comune di Solero 0131 217213 int. 4 - tecnico@comune.solero.al.it
Per maggiori informazioni gli interessati, possono:
- consultare il sito della Regione Piemonte all'indirizzo: www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/casa/eliminazione-delle-barriere-architettoniche-negli-edifici-privati
- consultare il sito del comune di Solero all'indirizzo: www.comune.solero.al.it
- rivolgersi all'ufficio tecnico del Comune di Solero 0131 217213 int. 4 - tecnico@comune.solero.al.it
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2025 11:17:09