Descrizione
Il gruppo di volontariato di Protezione Civile di Solero nasce durante il mandato di Natalino Barolo come Capo Gruppo per iniziativa di 14 amici (alpini e non) all' interno del gruppo Alpini di Solero.
Ad oggi la squadra di volontariato fa parte dell'Unità di Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Alpini di Alessandria.
Ad oggi la squadra di volontariato fa parte dell'Unità di Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Alpini di Alessandria.
Collabora fattivamente con la Sezione A.N.A. di Alessandria, con il Comune di Solero e con il C.O.M. 7 di Felizzano.
Grazie alta sensibilità del Comune, della Fondazione Grattarola e di altri sponsor, il nucleo si è dotato di divise individuali e di attrezzature per piccoli interventi nella fase di emergenza e di manutenzione del territorio.
Attualmente il nucleo, ospitato presso la sede del gruppo degli Alpini, dispone di linea telefonica e fax per seguire gli allertamenti ed essere avvisati in tempo reale delle eventuali avversità in atto (particolare attenzione viene prestata in occasione di eventi meteorologici intensi legati a possibili straripamenti del fiume Tanaro).
I volontari alla data odierna sono 18, quasi sempre presenti (compatibilmente con gli impegni di lavoro e familiari) sia per interventi addestrativi che per aiuti concreti, nella presenza ed il sostegno sia a livello locale che nazionale (non ultimo l'alluvione in Emilia Romagna del 2023).
Il gruppo è a disposizioni per nuove adesioni, che permettano un'ulteriore e costante presenza a favore di chiunque ne abbia bisogno.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Guglielmo Marconi, 3 |
Presidente | Ernesto Musso |
Responsabile | Natalino Barolo |
Mappa
Indirizzo: Via G. Marconi, 1, 15029 Solero AL, Italia
Coordinate: 44°55'10,7''N 8°30'28,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)