Ex chiesa dei Ss. Sebastiano e Bernardino - Auditorium degli Angeli

La chiesa sconsacrata, comunemente chiamata di S. Sebastiano, è attualmente denominata "Auditorium degli Angeli". E' a disposizione per incontri, conferenze, concerti, recite, teatro e musica.

Descrizione

Le prime notizie relative alla chiesa di San Sebastiano si hanno nel XVI secolo. Padre Abannio scrive che nel XIV secolo non si trova traccia di notizie relative alla suddetta chiesa, mentre già veniva "visitata dai pellegrini" nel 1566 per cui è verosimile che l'impianto originario risalga all'incirca al 1500.

Come scrive Carlo Romagnoli ("Solero: Vita quotidiana nei secoli", 1987, Edizioni dell'Orso, pag. 55) nel 1854 la chiesa viene restaurata ed ampliata. In questa occasione l'originario ingresso posto a lato di ponenete a fronte di Via della Braida, attualmente Via Conte Cristiani, viene spostato sul lato nord verso l'attuale Piazza della Libertà.
Viene quindi modificata la direzione dell'asse longitudinale della chiesa nell'intenzione di orientarla verso la principale piazza del paese. L'unico altare dell'impianto originario diviene quindi un altare laterale.

Per un lungo periodo la chiesa non è più stata utilizzata in alcun modo. Nel corso degli ultimi anni, grazie al contributo della Regione Piemonte e della popolazione sentimentalmente legata a questo monumento religioso, sono stati realizzati una nuova pavimentazione e altri importanti interventi di restauro, grazie ai quali la comunità solerina non è rimasta senza edifico nel quale celebrare durante il periodo in cui, dopo il terremoto del 2001, la chiesa parrocchiale non è stata agibile.

Credits: http://www.parrocchiasanperpetuo.it/parrocchia.asp?id=22

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza della Libertà
Telefono 0131 486711
EMail info@parrocchiasanperpetuo.it
Web http://www.parrocchiasanperpetuo.it (Apre il link in una nuova scheda)
Proprietà Parrocchia San Perpetuo di Solero

Mappa

Indirizzo: Via Conte Cristiani, 18, 15029 Solero AL, Italia
Coordinate: 44°55'9,7''N 8°30'25,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

E' accessibile durante eventi organizzati dalla Parrocchia, dall'Amministrazione Comunale e dalle Associazioni del territorio.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet