Case Di Riposo di Solero_azienda pubblica di servizi alla persona

Casa di Riposo di Solero - azienda pubblica di servizi alla persona

Descrizione

STORIA

L'attenzione alle esigenze degli anziani da parte dell'IPAB di Solero vanta una lunga tradizione: infatti, sin dal 1935 venne costituita la Fondazione "Previdenza Solerina", a seguito dello scioglimento della Società Mutua Incendi di Solero, ed eretta in Ente Morale con Regio Decreto del 23.6.1938, assumendo la denominazione di "Casa di Riposo per i Vecchi in Solero".
Il patrimonio della Fondazione era costituito e venne successivamente accresciuto in gran parte attraverso donazioni; Oggetto di una di queste fu anche il primo immobile destinato a sede della casa di riposo: un basso fabbricato donato dalla Sig.ra Abbaneo Anna Maria, sito nell'area sulla quale sorge l'attuale Residenza "Dott. Francesco Guaschino".
Lo stabile venne destinato ad ospitare un ridotto numero di "persone autosufficienti, anziane o inabili a proficuo lavoro", con precedenza a favore dei solerini, e il servizio offerto mirava esclusivamente al loro ricovero e sostentamento attraverso i pasti forniti dalle suore del vicino Asilo Infantile Carlo Guasco, (rimodernato negli anni e tutt'oggi operante come scuola materna e micronido comunale).

A decorrere dal 1966 si diede inizio all'opera di costruzione del nuovo edificio, destinato alla Casa di Riposo, costituito da piano terreno, due piani fuori terra, seminterrato e sottotetto, e rimasto in funzione fino al mese di luglio 2001;
Per iniziativa dell'Amministrazione dell'IPAB, in collaborazione con il Comune di Solero e il Consorzio socio-assistenziale CISSACA, a decorrere dall'anno 2004, lo stesso edificio è stato oggetto di una completa ristrutturazione e di ammodernamento, completata nell'anno 2011, ottenendo un aumento della ricettività dei locali e, in generale, realizzando un Presidio adeguato in termini edilizi e gestionali ai moderni criteri di ospitalità e cura degli anziani, dotato anche di un Centro Diurno Integrato.

Al fine di proporre agli anziani e alle loro famiglie un servizio mirato, completo e adeguato alle diverse specifiche esigenze, l'I.P.A.B. ha inoltre ottenuto dall' ASL di Alessandria, a decorrere dal 16 luglio 2001, l'uso della Residenza per Anziani "Il Castello", sito in un'ampia area verde prossima al Parco del Castello di Solero, concepita per ospitare e offrire assistenza specialmente a persone non autosufficienti e autorizzata per n. 60 posti letto RSA.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Don Giovanni Valiera, 3 - via XX Settembre, 46
Telefono 0131 217843 - 0131 210024
EMail casadiripososolero@gmail.com
Web http://www.casadiripososolero.it/ (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Residenza Guaschino: piazza Don Giovanni Valiera 3, accesso senza barriere architettoniche.

Residenza Il Castello: via XX Settembre 46, accesso senza barriere architettoniche.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet